Basket, LBF Finale Scudetto: Una Reyer dominante porta a casa Gara 2

REYER VENEZIA – FAMILA SCHIO 85 – 64 (23-9, 45-29, 65-45)

REYER VENEZIA: Berkani 20 (5/8, 3/5), Gorini NE, Villa M.* 17 (3/4, 3/4), Nicolodi, Pan 8 (1/4, 2/4), Meldere, Held* 6 (1/3, 1/1), Cubaj 3 (1/5 da 2), Fassina* 3 (1/4 da 2), Santucci 3 (0/1, 1/1), Shepard* 8 (2/5, 1/1), Kuier* 17 (4/9, 3/7)
Allenatore: Mazzon

FAMILA SCHIO: Juhasz* 12 (5/12, 0/2), Bestagno 5 (2/3, 0/1), Sottana 12 (4/5, 1/3), Verona C.* 9 (3/5, 1/4), Guirantes* 5 (1/7, 1/5), Mutterle NE, Crippa 5 (1/1, 1/2), Parks* 5 (1/3, 1/3), Keys*, Penna, Reisingerova 11 (5/8 da 2)
Allenatore: Dikaioulakos

ARBITRI: Barbiero, Pazzaglia, Perocco

Foto – Andrea Gilardi

VENEZIA – L’Umana Reyer Venezia difende ancora una volta il suo parquet e si porta sul 2-0 nella serie contro il Famila Wuber Schio grazie alla netta vittoria per 85-64. La cornice era quella delle grandi occasioni, con un Taliercio sold out con 3509 persone, record di questa stagione di Techfind Serie A1. Il match inizia sotto il segno di Awak Kuier, che segna i primi otto punti della sua squadra (2/2 da tre) e porta Venezia sull’8-2.

La Reyer inizia il match proprio come aveva chiuso Gara 1, ovvero con una grande intensità in difesa che, grazie alle palle rubate (già quattro nei primi cinque minuti) permette all’attacco di correre in transizione, e sull’11-5 Schio è costretta a chiamare timeout. Le orange continuano a faticare a trovare soluzioni efficaci, poiché la difesa delle padrone di casa chiude tutte le strade percorribili e così Schio resta inchiodata a quota cinque per quasi tre minuti. Bestagno pesca il jolly a rimbalzo e sblocca le sue, ma con quattro punti consecutivi di Shepard Venezia vola sul +12 (19-7). Held e Berkani allungano sull’8-0 il parziale di Venezia, che va alla prima pausa sul 23-9, con già sei palle recuperate all’attivo.

La Reyer rientra in campo con la stessa aggressività e con un ritmo altissimo in attacco: Villa e la magia in assist di Berkani forzano coach Dikaioulakos al timeout dopo poco più di un minuto, sul 27-9. Schio esce molto bene dal minuto di sospensione, con un parziale di 0-6 firmato da Reisingerova e Juhasz, e stavolta è coach Mazzon a interrompere il gioco. Schio prova a riavvicinarsi con Juhasz, ma il duo Berkani-Villa è inarrestabile e Venezia tocca addirittura il +20 sul 41-21. Le ospiti provano a riavvicinarsi con le giocate individuali di Parks e Verona, ma la numero 8 esce poco dopo per il terzo fallo. La tripla di Guirantes riporta Schio sul -14 (43-29), prima che l’ennesima magia di Berkani chiuda il quarto sul 45-29.

Venezia torna in campo con un parziale di 12-5 e di nuovo si catapulta oltre i 20 punti di vantaggio (57-34); Schio prova a riavvicinarsi con Reisingerova e Verona, ma Berkani è in serata di grazia e con le sue giocate riporta la sua squadra sul +20, che chiude il quarto sul 65-45. Venezia trova il canestro con grandissima facilità e riesce a coinvolgere tutte le sue giocatrici, giocando un ottimo match di squadra: Matilde Villa e Lisa Berkani sono ancora le protagoniste anche nell’ultimo periodo, ma anche Francesca Pan segna molto negli ultimi dieci minuti.

La Reyer gestisce il vantaggio nel quarto quarto, che è di puro garbage time, in una partita di fatto decisa già dopo venti minuti e arriva a toccare anche il suo massimo vantaggio sul +26 (85-59), prima di chiudere sull’85-64. Grazie alla difesa Venezia tiene ancora una volta Schio sotto i 70 punti segnati e si porta a casa un match in cui chiude con il 60% da tre punti (14/23), mentre le orange non vanno oltre il 22%. A Schio non basta la doppia doppia da 12 punti e 15 rimbalzi di Dorka Juhasz, perché dall’altra parte c’è una Lisa Berkani che chiude con 20 punti e il 61% al tiro. Accanto alla giocatrice francese, Villa e Kuier ne segnano 17 a testa, con la seconda che prende anche 12 rimbalzi. Venezia costringe Schio a 17 palle perse e si porta così a una sola vittoria dalla conquista dello scudetto.

Lascia un commento